La fine di BlacKkKlansman e ciò che significa veramente

Sommario:

La fine di BlacKkKlansman e ciò che significa veramente
La fine di BlacKkKlansman e ciò che significa veramente

Video: The Prom | Trailer ufficiale | Netflix 2024, Giugno

Video: The Prom | Trailer ufficiale | Netflix 2024, Giugno
Anonim

Il BlacKkKlansman di Spike Lee è uno dei film più importanti del 2018, con un finale al tempo stesso scioccante e fin troppo inevitabile.

Il film segue il detective del rookie nero di Colorado Springs, Ron Stallworth (John David Washington), che nel 1979 si ritrova accidentalmente a sostenere un'indagine sul Ku Klux Klan. Si pone come un razzista bianco al telefono per diventare parte dell '"organizzazione", con il partner Flip Zimmerman (Adam Driver) in posa per lui nella vita reale. Con la coppia che non si regge nei loro finti pregiudizi, il caso si intensifica incredibilmente rapidamente: il due-uomo "Ron Stallworth" solleva il capitolo (nonostante alcuni sospetti) e diventa a stretto contatto con il Gran Mago David Duke, trovando informazioni su diversi militari connessioni all'interno del KKK.

Image

Correlati: leggi la nostra recensione su BlacKkKlansman

La fine del film porta sia Flip che Ron faccia a faccia con Duke, oltre a mostrare un fallito attacco terroristico contro un leader del Black Power Movement, prima di inquadrare gli eventi del film nel contesto dell'attuale movimento suprematista bianco e la presidenza di Donald Trump.

Al di là della narrativa, il film di Lee è una lezione di contrasto emotivo: è molto comico ma sostenuto dall'odio razziale; è una storia chiusa, ma con conseguenze di vasta portata. Questo si vede meglio nel finale, che è un teso bruciore lento che tira fuori la rabbia nel pubblico, distorcendo una situazione impossibile, quindi si trasforma in inaspettata esaltazione prima di finire infine con una nota più cupa e poco chiara.

  • Questa pagina: cosa succede alla fine di BlacKkKlansman?

  • Pagina 2: La vera storia e cosa significano i cambiamenti

Cosa succede alla fine di BlacKkKlansman?

Image

Il finale di BlacKkKlansman si svolge il giorno dell'iniziazione di Ron Stallworth al KKK, un evento che porta David Duke a Colorado Springs, motivando una protesta della Black Student Union e ispirando alcuni dei membri più radicali del capitolo KKK a organizzare un attentato terroristico. Ron è assegnato come sicurezza personale di Duke, mentre Flip è lì in posa come Ron razzista.

La cerimonia di Ron si svolge senza alcun vero intoppo, con il gruppo che passa attraverso la cerimonia e guarda una proiezione di Birth of a Nation. Alla reception, tuttavia, le cose si fanno piene. Uno dei Klansman riconosce Flip da un arresto qualche anno prima, identificandolo come un poliziotto ebreo e permettendo a Walter di scoprire la doppia puntura di Ron. Ron, nel frattempo, gioca con Duke, facendo in modo che Flip ne faccia una foto a braccetto.

Il powderkeg è pronto a esplodere, ma i tre terroristi vengono portati via; Ron notò che la moglie di Walter, Connie, lasciò la reception con sospetto e scoprì la minaccia della bomba, lanciando una chiamata e sciamando l'evento con la polizia. Connie si fa prendere dal panico e chiama suo marito che le dice di andare al piano B: piazzare la bomba a casa di Patrice Dumas, presidente del sindacato studentesco nero e fidanzata della vita reale di Ron. Ron corre lì, ma è accostato da poliziotti ignari di essere sotto copertura. I terroristi arrivano per far esplodere la casa, ma Connie ha piazzato la bomba vicino all'auto di Patrice … che è proprio accanto agli aspiranti bombardieri: si spegne solo danneggiandoli. Flip poi arriva e libera Ron.

Dopo il fiasco, l'indagine viene interrotta, ma non prima che Ron abbia un'ultima chiamata con David Duke, dove finalmente rivela la puntura. Il film termina con Ron e Patrice insieme se sono in conflitto con i loro ruoli socialmente opposti prima che affrontino insieme bussare alla porta.

Il film riproduce quindi un epilogo esteso che porta il Klan dagli anni '70 ai giorni nostri, facendo emergere le rivolte dei suprematisti bianchi a Charlottesville e la gestione della situazione da parte del presidente Donald Trump.

Perché l'indagine è stata chiusa?

Image

Adattandosi al capovolgimento tonale di BlacKkKlansman, l'esaltazione di Ron e Flip che lo rendono vivo viene immediatamente annullata dall'interruzione immediata dell'operazione sotto copertura. In teoria, andrebbe bene continuare - nessuno che vive nell'organizzazione conosce la puntura o la vera identità di Flip, e il loro incontro di persona serviva solo a dimostrare quanto fosse profondo "Ron" - ma il Capitano lo chiude personalmente. È vagamente fatto a mano che l'attentato fallito abbia avuto un ruolo nella decisione, ma l'implicazione è che dopo il suo successo iniziale, è stato ritenuto troppo pericoloso per continuare. La domanda su dove sia collocata la paura si profila andando nella sequenza di Trump.

Cosa significa il tiro finale?

Image

L'ultima scena di BlacKkKlansman (prima della coda di Charlottesville) vede Ron e Patrice insieme, entrambi con le pistole, affrontano un vistor sconosciuto alla porta. Dopo che si aprono, la coppia inizia a fluttuare attraverso il corridoio, fissando fianco a fianco appena oltre la telecamera. È una fine leggermente surreale del film e una delle sue immagini più importanti.

Sin dalla sua introduzione, Patrice ha rappresentato l'altro lato della lotta: Ron sta cercando di cambiare la polizia dall'interno, usando la sua poca influenza per spostare l'attenzione, mentre vede tutti i "maiali" con sospetto, credendo che l'intero sistema abbia bisogno di essere revisionato. Questo dibattito ritorna nella scena finale, con la sua affermazione che non può stare con Ron se è ancora un poliziotto. Tuttavia, stiamo iniziando a vedere entrambe le parti lavorare insieme: sono riusciti a catturare un poliziotto razzista su nastro appena prima e, quando si confrontano con il vistor, si trovano uno accanto all'altro.

La nota conclusiva di BlacKkKlansman è di non denigrare nessuna delle due convinzioni, bensì ipotizzando che l'unica strada da percorrere sia che persone buone e affini lavorino insieme. Mentre i dettagli dell'approccio e della verbosità - Ron fatica persino a dire che vuole l'uguaglianza nera - può differire tra istituzione e pubblico, l'obiettivo finale in fondo è lo stesso.